Laboratorio attivo di
cianotipia
Laboratorio di stampa in cianotipia, organizzato in occasione dell’esposizione personale di Andrea Zumaglino, fotografo e stampatore dedito alle tecniche antiche.
Grazie alla collaborazione con il Comune di Antey-Saint-André, sabato 22 luglio 2023 ha avuto luogo il laboratorio di cianotipia, per giovani dai 4 anni e relative famiglie.
La cianotipia è un’antica tecnica di stampa fotografica, che prevede l’utilizzo di un preparato a base di sostanze chimiche non particolarmente nocive, che disciolte in grandi quantità d’acqua non risultano più pericolose e quindi possono essere utilizzate dai bambini, accompagnati dalla supervisione di un adulto. Inoltre, l’esposizione della carta avviene semplicemente alla luce del sole e lo sviluppo/fissaggio vengono effettuati direttamente in semplice acqua.
Sostanze innocue e di uso comune, come l’acqua ossigenata il tè, sono utilizzate per donare effetti creativi.
La tecnica si presta a differenti esperienze laboratoriali e può essere declinata in diversi laboratori con tematiche sempre nuove che mettono a prova la creatività e la motricità fine dei più o meno grandi. Tema di questa giornata, il paesaggio e la fauna.
Ringraziamo tutti i partecipanti, che hanno mostrato creatività e pazienza, doti fondamentali per un buon approccio alla fotografia aternativa, ringraziamo gli accompagnatori per aver seguito attentamente i giovani partecipanti, e ovviamente ringraziamo il Comune di Antey-Saint-André per la disponibilità e l’accoglienza.
Prossimo appuntamento agli orti di Lo Tafari a Valtournenche, per scoprire la coltivazione naturale, assaggiare i prodotti dell’orto, e sperimentare con la tecnica della cianotipia.