Sélectionner une page

« Vorrei partecipare ma le date e gli orari non coincidono con le mie disponibilità ». Abbiamo altre disponibilità, inviaci per mail le tue preferenze a edu@ommegraphie.com

CORSO FOTOGRAFIA
BASE ADULTI

A CHI È RIVOLTO
Il Corso di Fotografia Base è rivolto a tutti coloro i quali vorrebbero approfondire i concetti fondamentali della fotografia, non solo a livello teorico ma anche pratico. 
Non sono necessarie conoscenze specifiche e non è necessario disporre di una particolare macchina fotografica.
Sono ammesse macchine fotografiche di tutti i tipi, reflex e non, digitali o a pellicola.

DI COSA SI TRATTA
Il Corso di Fotografia Base intende porre l’attenzione su quelli che sono i principi fondamentali che governano la luce. Intende fornire i mezzi necessari all’utilizzo consapevole della macchina fotografica, delle sue potenzialità, al fine di creare le immagini che abbiamo pensato.

QUANDO E DOVE
Il corso prevede 7 incontri teorici in aula, 1 per ogni settimana, ogni giovedì sera, intervallati da 4 uscite pratiche in ambiente, in modo da poter mettere in pratica le nozioni acquisite in aula, per un totale di 11 incontri.
Le uscite pratiche possono essere 
tematiche sulla base delle preferenze dei partecipanti. Durante le lezioni viene fornita una dispensa in formato digitale direttamente scaricabile dal sito internet. 
Una piccola mostra è prevista a fine corso. Il corso si svolge nei locali adiacenti alla Biblioteca del Comune di Torgnon. Sarà possibile seguire le lezioni teoriche anche a distanza tramite Zoom – o simili. La partecipazione attiva in aula è preferibile.

PARTECIPANTI E PREZZI
I partecipanti ammessi al corso teorico devono avere 15 anni compiuti.

Per i minorenni è necessaria una manleva di un genitore/tutore, e per le uscite pratiche la presenza di un accompagnatore.

Il prezzo del Corso, a partecipante, è di 140 euro minori di 18 anni, 160 euro studenti e 190 euro intero. 

Il corso non sarà avviato nel caso in cui non verrà raggiunta la soglia di 5 partecipanti. Il numero massimo di partecipanti è 15 (più eventuali accompagnatori durante le uscite pratiche).

MODALITÀ E ISCRIZIONI
Le iscrizioni sono aperte fino alle ore 20h00 di giovedì 6 aprile, e comunque fino a esaurimento posti.

Pagamento in contanti il giorno della presentazione, oppure sul sito internet ommegraphie.com o ancora tramite bonifico bancario.

PROGRAMMA
Il programma può essere soggetto a modifiche in base alle necessità dei partecipanti.
Tali modifiche saranno comunicate tempestivamente e comunque non oltre il giornO della presentazione.

Giovedì 6 aprile 2023, ore 18h45.
Presentazione del corso.

Giovedì 13 aprile 2023, dalle ore 18h30 alle ore 20h00.
Prima lezione: la luce e il colore, piccola storia mondiale della fotografia, i maestri valdostani.

Giovedì 27 aprile 2023, dalle ore 18h30 alle ore 20h00.
Seconda lezione: elementi da considerare per scattare una fotografia: il triangolo fotografico 1° parte. Esempi pratici: ritratto, macro, paesaggio…

Sabato 22 o domenica 23 aprile, orario da concordare con i partecipanti. 
Prima uscita pratica.

Giovedì 4 maggio 2023, dalle ore 18h30 alle ore 20h00.
Terza lezione: elementi da considerare per scattare una fotografia: il triangolo fotografico 2° parte. Esempi pratici: persone, animali, cose in movimento.

Sabato 6 o domenica 7 maggio, orario da concordare con i partecipanti. 
Seconda uscita pratica.

Giovedì 11 maggio 2023, dalle ore 18h30 alle ore 20h00.
Quarta lezione: la gestione dell’immagine, teoria e pratica. Principi di post-produzione.

Giovedì 18 maggio 2023, dalle ore 18h30 alle ore 20h00.
Quinta lezione: la luce in fotografia: qualità, direzione e colore. Teoria e pratica.

Sabato 20 o domenica 21 maggio, orario da concordare con i partecipanti.
Terza uscita pratica.

Giovedì 25 maggio 2023, dalle ore 18h30 alle ore 20h00.
Sesta lezione. Quanto contano le misure. Composizione di una macchina fotografica. Analogie, differenze, obiettivi.

Sabato 27 o domenica 28 maggio, orario da concordare con i partecipanti.
Quarta uscita pratica.

Giovedì 1 giugno 2023, dalle ore 18h30 alle ore 20h00.
Settima lezione. Composizione di un’immagine fotografica e analisi delle informazioni/esperienza ritenute durante il corso.

Pizza e mostra di fine corso.