Sélectionner une page

DÉSARPA&CO.

« Saint-Bernard me prend,
Saint-Michel me rend »

Tradizione di origine preistorica, nel 2019 la transumanza e le sue molteplici declinazioni legate al territorio e alle tradizioni, sono state inserite dall’UNESCO nella Lista del Patrimonio Culturale Immateriale.

Nelle aree alpine, e di montagna in generale, la transumanza di tipo verticale, ha caratterizzato e caratterizza tutt’oggi le relazioni tra uomo/animale, uomo/ambiente, uomo/uomo forgiando una società basata sull’appartenenza e sul rispetto. 

Dall’Alpe Tsantorné de Jôme fino ai Ronc

26 settembre 2023

Dall’Alpeggio fino alla frazione dei Ronc nel comune di Torgnon, attraverso i pascoli di Chantorné, la frazione di Septumian e il capoluogo.

Dall’Alpe Chancevella
fino a Fontainemore

30 settembre 2023

Dall’Alpeggio di Chancevella fino a Fontainemore, passando per il bellissimo vallone di Chavacour fino all’alpeggio Châtelard, dove un autotreno attende gli animali e li porterà nella Valle del Lys.

La Bataille de Reines
di Antey-Saint-André

01 ottobre 2023

Bataille de Reines ad Antey-Saint-André, penultima eliminatoria prima della finale del 66° Concours Régional che si terrà il 22 ottobre ad Aosta. 

Dall’Alpe Chavannes,
attraversando Torgnon…

16 ottobre 2023

Dall’Alpeggio Chavannes,
in discesa verso Pecou,
attraversando Septumian, 
Chatrian e Mongnod.

Per info,
collaborazioni e/o commissioni,
o semplici problemi di visualizzazione
scrivetemi, chiamatemi, whatsappatemi.

info@ommegraphie.com
+39 351 5366831

Sede:
Torgnon,
Valle d’Aosta
Italia